Vai al contenuto
master in editoria università storica di verona

Dal 2022 collaboriamo con l’Università degli Studi di Verona, in particolare con il Master di primo livello in Editoria, attivo nell’Ateneo dal a.a. 2013-2014.

La comunicazione del Master in Editoria

Siamo stati incaricati dall’Università di Verona per promuovere strategicamente il Master e la relativa offerta formativa. Il nostro lavoro si è sempre concentrato sulla gestione dei canali social e del sito web ufficiale del corso, nonché sull’organizzazione e la partecipazione a fiere di settore, adottando una strategia di comunicazione che metta al centro gli studenti, l’offerta formativa e le collaborazioni che ruotano attorno al percorso di studi. Inoltre, offriamo un supporto costante agli iscritti, occupandoci anche della partecipazione agli open day e delle attività di orientamento.

Analisi e strategia

Abbiamo iniziato con un’analisi dettagliata degli account social e del sito web, per individuare i punti di forza e le criticità. In sinergia con la Direttrice del Master, sono stati definiti i contenuti specifici e strategici da comunicare in modo coerente e mirato. Sempre aggiornando la strategia in base ai trend del mercato, pur rimanendo in un contesto accademico. 

Piano editoriale e produzione contenuti

Siamo passati poi alla creazione e alla stesura di un piano editoriale dinamico e aggiornato settimanalmente per rispondere ai cambiamenti dell’offerta formativa. Coordiniamo l’immagine digitale del Master in editoria, ottimizziamo le informazioni e stimoliamo gli algoritmi per riattivare canali social inattivi.

Ci occupiamo della produzione e pubblicazione di contenuti testuali e visuali per Facebook, Instagram e LinkedIn, sempre previa approvazione da parte del cliente.

Gli studenti del Master in Editoria

Il progetto, da qualche tempo, coinvolge anche gli studenti interessati a specializzarsi nell’ambito della comunicazione, offrendo loro un’esperienza diretta in un contesto professionale e formativo, attraverso una collaborazione concreta all’interno di un contesto al tempo stesso formativo e professionale: per questo è stato creato il #teamsocial! Un gruppo di ragazzi che insieme ai nostri professionisti viene guidato nella creazione di contenuti.

Risultati raggiunti dal Master

Incremento della visibilità: ogni anno il Master accoglie studenti da tutta Italia, con un picco di iscrizioni provenienti dalle aree geografiche targettizzate dalla nostra strategia.

Miglior posizionamento online: la presenza digitale rafforzata ha portato nuove collaborazioni tra il Master e professionisti del settore editoriale.

Reputazione in crescita: grazie alla qualità della proposta formativa e alle collaborazioni sviluppate, il Master ha registrato un incremento costante del proprio livello di reputazione nel settore.

Collaborazioni con realtà editoriali: il Master ha stretto legami significativi con case editrici e operatori culturali, offrendo agli studenti occasioni concrete di confronto e progettazione.

Partecipazione continuativa al Salone del Libro di Torino: il corso di studi è giunto al quarto anno consecutivo di partecipazione, consolidando la sua presenza in uno degli eventi più rilevanti del panorama editoriale italiano. Organizziamo anche un’attività all’interno del progetto BookMakers.